• Home
  • Azienda
  • Prodotti
    • FB – Generatore di vapore ad asse verticale
    • OMG – Generatore di vapore ad asse orizzontale
    • OMDV – Caldaia ad olio diatermico ad asse verticale
    • OMD – Caldaia ad olio diatermico ad asse orizzontale
    • Centrali termiche di vapore
    • Adempimenti Burocratici
  • Servizi
  • Pronta Consegna
  • Lavora con noi
  • Richiedi Assistenza
  • Contatti

Chiamaci al 0365.31264

info@gavardocaldaie.it
Language
  • lang English
  • lang Italiano
Gavardo CaldaieGavardo Caldaie
Gavardo CaldaieGavardo Caldaie
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
    • FB – Generatore di vapore ad asse verticale
    • OMG – Generatore di vapore ad asse orizzontale
    • OMDV – Caldaia ad olio diatermico ad asse verticale
    • OMD – Caldaia ad olio diatermico ad asse orizzontale
    • Centrali termiche di vapore
    • Adempimenti Burocratici
  • Servizi
  • Pronta Consegna
  • Lavora con noi
  • Richiedi Assistenza
  • Contatti

OMD – Generatore di calore ad olio diatermico ad asse orizzontale

Prodotti

Home ProdottiOMD – Caldaia ad olio diatermico ad asse orizzontale

OMD – Caldaia ad olio diatermico ad asse orizzontale

Fascio tubiero

Il fascio tubiero è realizzato con tubi in acciaio P235GH/P265GH costituito da serpentini spiroidali in uno o più principi per garantire l’uniforme riscaldamento e circolazione del fluido in funzione della potenzialità termica richiesta.

A tale struttura tubolare riscaldante corrisponde la camera di combustione cilindrica di grande volume e caratterizzata da un’ampia superficie di irraggiamento che consente un basso carico termico ed un elevato rendimento determinato dalla tipologia di costruzione a tre giri di fumo sia nella versione verticale che orizzontale.

Caldaia a olio diatermico ad asse orizzontale OMD

Circolazione fluido

La circolazione forzata del fluido nel fascio tubiero è prodotta dalla pompa di circolazione centrifuga ad asse orizzontale, a singola girante. La pompa assicura una circolazione costante e uniforme del fluido alla velocità di progetto che permette di non avere surriscaldamento dell’olio con conseguente possibilità di cracking e quindi formazione di depositi carboniosi.

E’ stata realizzata la completa schermatura della camera di combustione e dei collegamenti anteriore e posteriore del fascio tubiero tra le superfici esposte all’irraggiamento e la superficie a convezione per assicurare un corretto ed efficace flusso termico.

Costruzione della caldaia

Il fasciame saldato alle testate nervate, che supportano le porte di chiusura, contiene il corpo scaldante, libero di dilatarsi senza provocare distorsioni alla struttura di contenimento. Il condotto fumi cilindrico appoggia sul fasciame e può sostenere un camino di scarico fumi.

Porte di chiusura

In lamiera di qualità resistente alle alte temperature con isolamento di fibre minerali e materiale refrattario.

Il materiale di isolamento termico è concentrato nella zona centrale sul lato del bruciatore e posteriore centrale sull’inversione della fiamma, determinando un’inerzia termica molto bassa. In caso di fuori servizio accidentale della pompa di circolazione dell’olio diatermico, la cessione di calore provocata dall’inerzia termica è ridotta al minimo.

Mandata/ritorno fluido

La mandata ed il ritorno dell’olio diatermico sono realizzati con attacchi flangiati PN16 raccordati al collettore di distribuzione interno dell’olio ai serpentini.

Viene consegnato sciolto il raccordo flangiato tra la pompa di circolazione e l’attacco flangiato del ritorno in caldaia.

Coibentazione

E’ realizzata rivestendo il corpo caldaia al cui interno si trova il fasciame con materassini di lana minerale ad alta densità (100 Kg/mc.) e spessore totale minimo di 100 mm.

Il rivestimento esterno è realizzato in lamierino di acciaio inossidabile.

Manutenzione della caldaia a olio diatermico

L’accesso ai serpentini è perfettamente consentito dall’apertura dei portelloni per un’agevole pulizia dei tre giri di fumo.

È presente una spia di controllo della fiamma sulla piastra portabruciatore.

Disegno tecnico caldaia a olio diatermico

Disegno tecnico caldaia a olio diatermico OMD
Legenda OMD

Caratteristiche tecniche

Tabella caratteristiche caldaia OMD

Galleria fotografica caldaia OMD

Vista quadro di controllo caldaia a olio diatermico OMD
Caldaia ad olio diatermico OMD
Vista frontale caldaia a olio diatermico OMD
Particolare della porta anteriore della caldaia OMD
Piastra di aggancio del bruciatore
Richiedi un preventivo gratuito, senza impegno! Richiedi Preventivo
Gavardo Caldaie - Generatori di vapore e caldaie industriali

PROGETTAZIONE E PRODUZIONE
GENERATORI DI VAPORE E CALORE

Contatti

  • Via Fornaci n. 71, 25085 GAVARDO (BS)-Italy
  • +39 0365.31264
  • 0365.371741
  • info@gavardocaldaie.it

INFORMAZIONI

P.IVA n. 00553630989
Dati Societari
Cookie Policy
Privacy Policy

Powered by Agenzia Pubblicitaria di Comunicazione | Systemtec srl

  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Servizi
  • Lavora con noi
  • Contatti