Siamo felici di comunicare che è stato finalmente emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto Ministeriale n. 94 del 07/08/2020 che all’allegato 3 reintroduce inequivocabilmente ((eliminando quindi ogni dubbio interpretativo che ci aveva condizionato negli ultimi anni) la possibilità di esonerare i generatori di vapore di nostra produzione dal conduttore abilitato (fuochista). Questo risultato è stato frutto di diversi anni di collaborazione, che ci hanno visto in prima linea tra i costruttori, con l’associazione di categoria UCC e il Ministero di competenza e permette a questi generatori di vapore di essere condotti con maggiore semplicità ed economicità ma sempre nel rispetto della normativa per la Sicurezza sui luoghi di lavoro.
La procedura di ottenimento dell’esonero, che a questo punto diventa un puro aspetto procedurale rientrando i nostri generatori nella fattispecie esonerabile, è in fase di definizione ma sarà sempre da eseguire tramite il competente Ufficio INAIL al quale la caldaia deve essere denunciata in fase di installazione.
Siamo in attesa di conoscere i dettagli della procedura soprattutto per caldaie già installate e denunciate in questo periodo di “vuoto normativo”, sarà pertanto nostra cura informarvi, nonché tenervi aggiornati.